Molto probabilmente qual ’uno mi prenderà per matto! Ci sono 35° fuori e io penso alla stagione sciistica invernale!
In effetti è proprio così! è estate, fuori si suda e boccheggia e io penso allo sci ? ! Mavalà, a dirla tutto non pensavo allo sci ma alla tecnologia e a quali accessori per lo sci consigliarvi. Ho la fortuna di conoscere qualche maestro della Scuola Sci di San Vigilio di Marebbe e mi sono chiesto:” hanno mai pensato i maestri a monitorare le loro attività? e se si cosa usano?”
Personalmente ho trovato un articolo davvero interessante. Uno Smartwatch (Orologio fitness) che riesca a monitorare le attività sulle piste.
Garmin Fenix 3 è tra i migliori “orologi fitness” per andare sulla neve.
Può monitorare singole sessioni attività, una singola discesa, tracciando la velocità, la distanza, e il dislivello grazie al sistema GPS integrato.
In modalità automatica, impostando la corsa, permette di mettere pausa l’attività mentre si è in seggiovia.
Si potrà vedere in tempo reale le proprie statistiche e confrontare con quelle dei giorni precedenti.
Con il cinturino morbido tessuto può essere indossato sia a pelle che sopra la giacca.
Per i più esigenti il fenix 3 permette di controllare una videocamera Garmin con sistema VIRB da remoto.
Il Fenix 3 è sportwatch multisport interessantissimo e probabilmente il migliore o forse secondo solo al Suunto Ambit 3 (vedremo più avanti).
Quindi anche se è estate e forse siete sotto all’ombrellone a crogiolarvi al sole, provate a mettere a raffronto i due prodotti.
Garmin Fenix 3 Vs Suunto Ambit 3
Magari la prima volta che andrò a San Vigiglio alla scuolasci di San Vigilio di marebbe mi informerò da qualche maestro appassionato di tecnologia (sperando ci sia) per il resto leggerò i vostri commenti.
Ciao alla prossima. Vs CST